Crea sito

Aldo D'Amico

  • Gli anni giovanili
  • Le esperienze professionali
  • L’insegnamento
  • Il canottaggio

Tag: Giorgio Antonucci

L’insegnamento
Scritto il Gennaio 9, 2019Gennaio 26, 2020
Pubblicato inDidattica

L’insegnamento

Le tappe principali della carriera di insegnante Continua a leggere

Argomenti

  • Canottaggio (1)
  • Collaborazioni (9)
  • Didattica (2)
  • Esperienze Professionali (10)
  • Formazione (2)
  • Infanzia (4)
  • La scuola (4)
  • Passatempi (4)

Ricordi

Accademia Chigiana di Siena (1) Alfredo Fiorentini (1) Anagni (1) Annibale Rebaudengo (3) Anzio (1) Arthur Rubinstein (1) Biennale di Venezia (1) Boris Christoff (1) Boris Porena (1) Bruno Cagli (1) Claudio Abbado (1) Claudio Antonini (1) collegio (1) Enrico Mainardi (2) Federico Fellini (1) Francesco Luisi (1) Francia (1) Giorgio Antonucci (1) Giovanni Allegro (1) Giovanni Colacicchi (1) Giuseppe Scotese (1) Giuseppe Selmi (1) I Musici (1) I Solisti Aquilani (1) Istituzione Universitaria Concerti di Roma (1) Leslie Wrigth (1) Lucerna (1) Manicomio di Imola (1) Nino Rota (1) Opéra Orchestre National Montpellier (1) Orchestra da camera di Santa Cecilia (1) Ortigia (2) Pesaro (1) Piediluco (1) Salvatore Polto (1) Santa Cecilia (2) Sergio Cafaro (1) Siracusa (3) Suzuki (1) Teatro Reale di Montecarlo (1) Trento (1) Trio Casella (1) Uto Ughi (2) Ville Palladiane (1) Wilhelm Furtwängler (1)

Ultimi articoli

  • Ritorno in Italia (1981)
    2 anni fa

    Ritorno in Italia (1981)

  • I Musici (1988)
    2 anni fa

    I Musici (1988)

  • La Francia (1980)
    2 anni fa

    La Francia (1980)

  • In Collegio! (1952)
    2 anni fa

    In Collegio! (1952)

  • La nascita (1942)
    2 anni fa

    La nascita (1942)

Aldo D'Amico sui Social Network

Tema Seamless Altervista Cooking Flavor, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Gli anni giovanili
  • Le esperienze professionali
  • L’insegnamento
  • Il canottaggio